
Scheda Tecnica
UVAGGIO
70% Merlot, 20% Pinot Grigio 10% Pinot Nero.
ZONA DI PRODUZIONE
Fascia pedecollinare dell’Asolano
RESA
150 q/ha. Resa per pianta auspicata: circa 6 kg.
VENDEMMIA
Ultima decade di Agosto.
VINIFICAZIONE
Macerazione a freddo e pressatura soffice. Prima fermentazione in serbatoi di acciaio Inox termocontrollati. Presa di spuma in autoclave secondo il metodo Martinotti-Charmat Lungo, con sosta sui lieviti di 90-120 giorni.
DATI TECNICI
Tenore alcolico: 10,5% vol
Acidità: 5,5‰
Estratto secco totale: 18‰
Residuo zuccherino: 4 g/l
Pressione: 4,5 bar
PROFILO ORGANOLETTICO
Colore rosato scarico, buccia di cipolla. Perlage fine e persistente. Naso floreale dove ritroviamo la rosa e la violetta accompagnate da una piacevole nota di crosta di pane e lievito alla quale si unisce una leggera sensazione minerale. Al palato si presenta intenso con una piacevole struttura e freschezza acida con un finale leggermente minerale, asciutto, persistente dato dal basso contenuto zuccherino.
ABBINAMENTO GASTRONOMICO
Bollicina di grande raffinatezza. Accompagna con eleganza l’aperitivo e trova nel pesce il suo ideale abbinamento. Perfetto con frutti di mare e crudi.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
8 – 10 °C